27° SIMPOSIO FEEG

10 / 11 / 2025
SIMPOSIO FEEG 2026

LA FEDERATION FOR EUROPEAN EDUCATION IN GEMMOLOGY SPEGNE 30 CANDELINE: L’EUROPA DELLA GEMMOLOGIA RIUNITA A VICENZA.

Milano, 7 Novembre 2025 – IGI, Istituto Gemmologico Italiano, in partnership con Vicenzaoro, curerà la XXVII edizione del simposio FEEG che coinciderà con un’importante ricorrenza: i trent’anni dalla fondazione della Federazione.

La FEEG, Federation for European Education in Gemmology, è nata nel 1995 dall’incontro dei dodici più prestigiosi istituti gemmologici europei, con l’obiettivo di facilitare e incoraggiare lo scambio reciproco di informazioni e assistenza tecnica, organizzare esami che conducono ad una qualifica europea comune in gemmologia e promuovere partenariati e scambi economici, sociali e culturali tra i rispettivi membri. L'esame FEEG è tra i più rigorosi per valutare le competenze nell'identificazione di gemme, trattamenti e materiali sintetici, garantendo standard elevati nel settore.

Il simposio vicentino, previsto alle ore 10.30 di lunedì 19 gennaio 2026 nel teatro Palladio della Fiera orafa, vedrà protagoniste alcune figure di spicco del mondo gemmologico internazionale come: Alessio Boschi, fondatore e direttore creativo dell’omonimo brand di gioielli; Damien Cody, Presidente di ICA (International Colored Gemstone Association); Thomas Hainschwang, direttore e fondatore del laboratorio GGTL Liechtenstein e del laboratorio GGTL Belgio ad Anversa; Çiğdem Lüle, Direttore di AIJV (Association Of Independent Jewelry Valuers); Fabrizio Nestola, Professore Ordinario di Mineralogia a Padova; Wuyi Wang, Vice Presidente della Ricerca e Sviluppo del Gemological Institute of America (GIA).

Maestro di cerimonia sarà Rui Galopim de Carvalho, gemmologo, autore e relatore di fama internazionale.

A seguire, la cerimonia di consegna dei Diplomi di Gemmologo Europeo ai migliori studenti e talenti europei del settore che hanno superato il difficile esame d’ammissione. Il costante impegno e dedizione alla Gemmologia consentiranno alla loro passione di travalicare i confini nazionali, contando su una rete di collaborazioni costruita in trent’anni di attività della FEEG. In questo modo, il simposio sarà non solo occasione di bilanci, ma anche un momento per guardare fiduciosi al futuro della Gemmologia internazionale.



Istituto Gemmologico Italiano

Piazza San Sepolcro 1, 20123 Milano

info@igi.it

Tel. 02 8050 4992

Contattaci..

Vuoi essere aggiornato su corsi, eventi ed attività dell'IGI....Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletters

Piazza San Sepolcro, 1 - Milano, 20123

0039 02 80504992

0039 02 80505765

info@igi.it

Accetto i termini e le condizioni d'uso della Privacy Policy