Pietre "dure": piccoli quadri dove la natura ha pennellato la perfezione
a cura della D.ssa Ludovica Faldi - vice responsabile Laboratorio d'analisi dell'Istituto Gemmologico Italiano
Domenica 19 ottobre 2025 dalle 17.00 alle 17.45 presso
THE JEWELRY HUB - PALAZZO SERBELLONI
Corso Venezia, 16 - MILANO
l'evento è gratuito ed accessibile previo accredito sul sito necessaria la registrazione sul sito di Milano Jewelry week eventi
Registrati sul sito di Milano Jewelry week
COMUNICATO STAMPA
Convegno alla Milano Jewellery Week, 19 ottobre
La perfezione delle pietre dure nell’intervento di Ludovica Faldi
dell’Istituto Gemmologico Italiano (I.G.I.)
Milano, 7 Ottobre 2025 – Saranno le “pietre dure” le protagoniste del talk organizzato dall’Istituto Gemmologico Italiano (I.G.I.) alla Milano Jewellery Week - la settimana milanese che celebra la storia, la tradizione e l’innovazione del gioiello internazionale - domenica 19 ottobre dalle 17:00 alle 17:45 a Palazzo Serbelloni, Corso Venezia 16, con l’intervento di Ludovica Faldi, geologa, Gemmologa I.G.I. e European Gemmologist E.G., da quest’anno anche Vice Responsabile del Laboratorio I.G.I.
“Pietre dure: piccoli quadri in cui la natura ha pennellato la sua perfezione” – questo il titolo della lecture della dott.ssa Faldi – si propone di accompagnare il pubblico di appassionati e operatori del settore in un suggestivo viaggio nel variopinto pianeta di queste pietre di indubbio interesse gemmologico, da sempre considerate espressione di energia e cariche di simboli, ponte tra cultura contemporanea e antica. In effetti ognuna di essa porta con sé una storia ricca di leggende, tradizioni, metafore e credenze legate alle tradizioni di tutto il mondo.
Che sia il blu profondo di una notte trapunta di stelle, l’azzurro delle acque più limpide o il rosso infuocato che sfuma nel rosa vibrante del tramonto, l’arcobaleno delle pietre dure dispiegato dalla gemmologa I.G.I. mostrerà la sua forza evocativa, caratterizzando questo particolare gruppo di gemme - non a tutti note - tra cui turchese, diaspro, malachite, lapislazzuli, agata, rodocrosite, solo per citarne alcune, tutte accomunate da sorprendenti pattern ipnotici disegnati da Madre Natura.
Si tratta di pietre non propriamente considerate preziose, ma che incontrano sempre più il favore degli estimatori di cose belle. Utilizzate con successo da importanti maison di gioielleria e moda del nostro tempo, da secoli trovano un ampio impiego nel mondo della glittica (basti pensare ai mirabili sigilli dell’antichità e agli spettacolari cammei di età ellenistica in particolare).
E’ un mondo miniaturizzato di grande fascino, quello delle pietre dure, che Ludovica Faldi di I.G.I. tenterà di far rivivere con sapienza e rispetto: di fronte ai piccoli prodigi della natura occorre contemplare e non stancarsi di cercare… ma questo sforzo, invece di scoraggiare il pubblico, potrà trasformarsi nell’infinito piacere della scoperta e della meraviglia.
Ufficio Stampa
c/o Istituto Gemmologico Italiano
Piazza San Sepolcro 1, 20123 Milano
Tel. 02 8050 4992
Vuoi essere aggiornato su corsi, eventi ed attività dell'IGI....Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletters
Piazza San Sepolcro, 1 - Milano, 20123
0039 02 80505765